• VILLA CELLA | Dimora Storica & Museo dell'Aria

VILLA CELLA

Antonio Locatelli – Un aviatore coraggioso

Antonio Locatelli è stato un pilota italiano molto coraggioso, attivo nei primi decenni del Novecento.

Nacque a Bergamo nel 1895 e si avvicinò al mondo del volo durante la Prima Guerra Mondiale.

Durante il conflitto, partecipò a molte missioni e si fece notare per il suo valore. Divenne famoso per aver partecipato al volo su Vienna nel 1918, un’azione simbolica guidata da Gabriele D’Annunzio: alcuni aerei italiani volarono sopra la capitale nemica per lanciare volantini e dimostrare la forza dell’Italia.

Dopo la guerra, Locatelli non abbandonò l’aviazione. Continuò a volare, viaggiare e partecipare ad altre missioni. Era anche giornalista e uomo politico: fu senatore e si interessò alla vita pubblica del Paese.

Nel 1936, durante la guerra in Etiopia, morì in azione. Cercava di aiutare dei compagni in pericolo quando fu colpito. Aveva 41 anni.

Antonio Locatelli è ricordato come un eroe dell’aviazione italiana, un uomo generoso che univa passione per il volo, amore per la patria e impegno civile.